Marchio studio zarantonello orizzontale

Articoli pubblici

Articoli pubblici (3)

Sabato, 31 Marzo 2018 09:50

Nuove norme strutturali 2018

Scritto da

Ai nastri di partenza dell'entrata in vigore delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) di cui al decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 17 gennaio 2018 (Gazzetta Ufficiale 20 febbraio 2018, n. 42 - S.O. n. 8) ecco che arrivano le prime indicazioni per la loro applicazione e sull'impatto sulle istruttorie del Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP).

Il CSLP ha, infatti, pubblicato la nota n. 3187 del 21 marzo 2018 recante "Prima applicazione del DM 17.01.2018, riportante l’aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”, alle procedure autorizzative e di qualificazione del servizio tecnico centrale" con la quale il Servizio Tecnico Centrale fornisce, agli operatori tecnici ed economici interessati ed ai destinatari dei provvedimenti autorizzativi e/o di qualificazione di competenza dello stesso Servizio Tecnico Centrale, prime indicazioni per l’applicazione del nuovo D.M. 17.01.2018 ai relativi procedimenti, sull’impatto stesso D.M. sulle istruttorie del Servizio Tecnico Centrale e sulle attività degli operatori economici coinvolti.

Domenica, 25 Settembre 2016 09:50

Nuova normativa sismica

Scritto da

E' stata rilasciata l'ultima bozza relativa all'aggiornamento sulla normativa strutturale riguardante le opere di costruzione. Entro settembre il via libera da parte delle regioni che consentirà l'uscita della versione ufficiale del testo normativo e della circolare esplicativa entro la fine del 2016. Le principali novità riguardano le verifiche sismiche degli edificii esistenti che sambra risultino essere meno stringenti rispetto alla normativa di cui al DM 14.01.2008 ad oggi vigente.

Sabato, 16 Luglio 2016 08:54

L'acustica in edilizia

Scritto da

L'acustica in edilizia comprende sia l'acustica passiva dell'edificio che l'acustica legata al funzionamento degli impianti in esso installati. Non è banale pensare cha l'acustica definita passiva ossia legata alla prestazione di abbattimento acustico dei componenti, dipenda anche dalle dimensioni degli ambienti stessi. Risulta infatti che trattando dell'isolamento di facciata risulta che.................

Studio di ingegneria e acustica - progettazione strutturale - progettazione impiantistica - progettazione energetica - progettazione e verifiche acustiche.

Zarantonello ing. Pier Luigi - esperto CasaClima - Tecnico competente in acustica ambientale regione Veneto

Zarantonello p.i. Sereno -

Montecchio Maggiore (VI)

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Continuando a navigare in questo sito lo accetti.